Con il tuo consenso, Dickson potrà fare uso di cookie per migliorare l’efficacia della tua esperienza nella/nei sua/suoi applicazione/siti web.
Per saperne di più, clicca qui.
Inquinamento in mare: collaborazione di Sunbrella con The Seacleaners
Comunicato stampa

Vi proponiamo l’intervista del nostro Presidente-Direttore Generale, realizzata da Bénédicte Hamon - responsabile delle relazioni dell’area di promozione e supporto di The SeaCleaners, che ci presenta i motivi dell’impegno di Dickson a fianco dell’associazione:
In cosa consiste la vostra collaborazione con The SeaCleaners?
ED: Sunbrella è un autentico laboratorio di idee a livello di tessuti per l’universo nautico. Sviluppiamo diversi articoli che rispondono a usi specifici, come anche tecnici e decorativi, adattandosi al tempo stesso a tutti i tipi di imbarcazioni e offrendo una protezione ottimale rispetto agli ambienti marini.
Oramai l’avrete capito - abbiamo un legame diretto con l’universo marino, e il rispetto dell’ambiente è tanto importante quanto l’innovazione e la qualità che offriamo ai nostri clienti. Ed è quindi in modo del tutto naturale che Sunbrella-Dickson ha espresso il desiderio di diventare mecenate dell’associazione francese The SeaCleaners.


Perché sostenere l’associazione?
ED: Da tempo seguiamo il progetto in qualità di produttori di tessuti dedicati al mondo nautico. Abbiamo sede in Francia. Associarci a questo progetto era una scelta abbastanza ovvia.
Oggi più che mai c’è una vera e propria presa di coscienza circa l’”urgenza ecologica”. Sostenere The SeaCleaners è un gesto concreto e forte. Diamo il nostro contributo a questa impresa e siamo estremamente fieri di poterci associare a questo progetto. Voler pulire e proteggere gli oceani significa andare fino in fondo al nostro obiettivo di preservare l’ambiente al quale i nostri clienti Sunbrella Marine sono molto sensibili.
Qual è il vostro impegno sul piano ambientale?
ED: Dalla produzione all’uso del tessuto, passando per la gestione dei rifiuti, oramai da diversi anni monitoriamo il nostro impatto ecologico.
L’approccio “zero rifiuti” è stato integrato nella nostra strategia di sviluppo attraverso la regola delle 3R: Ridurre, Riutilizzare, Riciclare.
Da 2 anni abbiamo sviluppato il programma Renaissance per creare tessuti che contengono il 50% di fibre Sunbrella riciclate. La gamma Source, ad esempio, proviene direttamente da questo programma in quanto è un tessuto eco-responsabile nel quale il 27% del peso totale del tessuto è costituito da filo riciclato. Tutto questo, ovviamente, non altera nel modo più assoluto la qualità del tessuto.




Un messaggio per il futuro
ED: Un gesto per preservare l’ambiente è sempre facile da realizzare. Non è troppo tardi per fare questo sforzo comune e prendersi cura della natura. Vogliamo coinvolgere tutti i nostri collaboratori in questo partenariato. Desideriamo attuare diverse azioni di sensibilizzazione a livello di inquinamento da plastica.