Con il tuo consenso, Dickson potrà fare uso di cookie per migliorare l’efficacia della tua esperienza nella/nei sua/suoi applicazione/siti web.
Per saperne di più, clicca qui.
Come pulire un pavimento in tessuto vinilico?
Frutto della ricerca e dello sviluppo grazie alla competenza e all'esperienza di Dickson, questo rivestimento di pavimento combina le qualità di usura e manutenzione dei pavimenti vinilici - in particolar modo dopo l'integrazione del rivestimento in vernice - con l'estetica e la consistenza uniche dei pavimenti tessili.


Una composizione unica per rivestimenti estremamente durevoli e facili da pulire
Nonostante la sua struttura tessile presenti un certo rilievo, l’esclusivo processo di assemblaggio utilizzato da Dickson® garantisce una totale impermeabilità ai liquidi, alla polvere e allo sporco. I fili dell’ordito e della trama, termosaldati fra loro e assemblati a caldo al supporto di base, trattengono lo sporco su una sola faccia, impedendo che penetri tra le fibre.
Tempi di pulizia minimi. Come per un pavimento vinilico o piastrellato, la pulizia corrente viene effettuata con un semplice aspiratore, uno spazzolone e acqua calda mescolata con detergente neutro.
Resistenza alle macchie
I tessuti vinilici per pavimenti Dickson® garantiscono la qualità sanitaria dei locali. Imputrescibili, antibatterici, sono refrattari agli acari, alle muffe e ai funghi.
La superficie impermeabile facilita l’igienizzazione del pavimento ed evita la formazione di macchie indelebili in caso di contatto con caffè, vino, confettura, sangue, ecc.


Qualche consiglio


La scelta del colore avrà un impatto significativo sulla pulizia del rivestimento per pavimenti .
In base alla posizione e alla frequenza di utilizzo, la sporcizia sarà meno visibile sulle tinte “chiné” che sui colori chiari e scuri: un aspetto da prendere seriamente in considerazione al momento della scelta.