Con il tuo consenso, Dickson potrà fare uso di cookie per migliorare l’efficacia della tua esperienza nella/nei sua/suoi applicazione/siti web.
Per saperne di più, clicca qui.
Tessuto per tenda a bracci: tenda a cassonetto o semi-cassonetto?
Abbellire la terrazza o il balcone con una tenda a bracci
La tenda a bracci è la soluzione più utilizzata per fornire ombra e refrigerio alla terrazza o al balcone. Il suo telaio e i bracci (pieghevoli o telescopici) consentono di sollevare e abbassare il telo, in modalità manuale oppure a motore.


Dove installare la vostra tenda a bracci?
Che viviate in un appartamento o in una casa, in città o in campagna, la tenda a bracci troverà il suo posto per ripararvi dal sole e dalle intemperie; sarà fissata sulla facciata, per la vostra terrazza, o sul soffitto per il vostro balcone.
Quale tenda a bracci scegliere?
Esistono tre tipi principali di tende a bracci. La scelta del modello determina la protezione del tessuto:
Esistono fondamentalmente 3 tipi di tende
- La tenda a bracci con cassonetto integrale: Il tessuto e i bracci vengono conservati completamente all'interno di un cassonetto. Ciò significa che sono completamente protetti dalle intemperie quando la tenda è ripiegata.
- La tenda a bracci con semi-cassonetto protegge solo il tessuto (se c'è una mantovana, questa è esposta)
- La tenda a bracci mono-blocco o a semi-cassonetto Il tessuto non è protetto; dovrà quindi essere fissato sotto il bordo di un tetto o di un balcone, oppure protetto da una tenda da sole




Tenda da sole con cassonetto


Tenda da sole semi-cassonetto


Tenda da sole mono-blocco o a semi-cassonetto


Le componenti di una tenda a bracci
1. Mantovana
2. Barra di carico
3. Bracci
4. Tubo di avvolgimento
Le dimensioni di una tenda a bracci
1. Larghezza della tenda
2. Sporgenza della tenda
3. Inclinazione della tenda
4. Altezza della mantovana
5. Altezza di installazione




Consigli per la vostra tenda a bracci
La tenda a cassonetto è la soluzione migliore per chi vuole proteggere completamente il tessuto e il telaio della propria tenda. Si integrerà in modo più facile con la vostra facciata, perché le possibilità di personalizzazione sono innumerevoli.
Dedicate tutto il tempo necessario alla misurazione dell'area che desiderate ombreggiare in quanto ciò sarà fondamentale per determinare le dimensioni della vostra tenda da sole.
Pensate a ciò che desiderate in termini di protezione solare, perché saranno sia il tessuto che il suo colore a soddisfare questa esigenza di comfort. Volete controllare l'abbagliamento oppure favorire la luce naturale? In ciascuno di questi due casi i colori da scegliere saranno diversi.
Per la vostra tenda a bracci vi consigliamo il tessuto per tende da sole Orchestra, la gamma più ampia del mercato con 173 tessuti, di cui 113 in tinta unita.