Con il tuo consenso, Dickson potrà fare uso di cookie per migliorare l’efficacia della tua esperienza nella/nei sua/suoi applicazione/siti web.
Per saperne di più, clicca qui.


PROGETTAZIONE -La sostenibilità,
punto fermo della creazione dei nostri prodotti


Fin dalle prime fasi della creazione, i nostri tessuti sono progettati per essere durevoli ed ecoresponsabili. Le scelte tecniche consentono di creare tessuti resistenti e di lunga durata, in grado di offrire un comfort abitativo ottimale.
I nostri esperti lavorano da anni in stretta collaborazione con partner esterni per:
- selezionare le migliori materie prime,
- ottimizzare i nostri processi produttivi,
- fluidificare i nostri circuiti logistici,
- anticipare i cambiamenti delle normative europee.
2 divisioni, totalmente complementari, sono particolarmente coinvolte nel passaggio dal design all'eco-design:
RICERCA E SVILUPPO
- sviluppo di trattamenti più sostenibili,ricerca di componenti riciclati di origine
- biologica o bio-attribuiti,
- ottimizzazione dei processi industriali,
- miglioramento della riciclabilità dei nostri prodotti.
DESIGN
- creazione di nuove collezioni con filati riciclati,
- utilizzo di orditi comuni per ottimizzare i processi industriali senza limitare la nostra creatività.
FOCUS
MISURARE, CALCOLARE E RIDURRE
Per misurare l'impatto reale dei nostri prodotti sull'ambiente, utilizziamo un metodo standardizzato di analisi del ciclo di vita. A tal fine, vengono redatte Schede di dichiarazione ambientale e sanitaria (FDES) per calcolare e ridurre l'impronta ambientale.
E DOMANI?
DAL 2024 SOSTITUZIONE TOTALE E ANTICIPATA DEI TRATTAMENTI PFAS NELLA FASE DI PRODUZIONE
«In Dickson, progettiamo le nostre collezioni perché durino a lungo. In modo che soddisfino davvero le aspettative dei nostri clienti e riflettano un consumo ragionevole. E affinché siano in linea con i nostri stili di vita di oggi e di domani. »
Eugène Deleplanque, Presidente e Amministratore Delegato
IL NOSTRO APPROCCIO GREENOVATION
Cliccate sui titoli sottostanti per saperne di più sul nostro approccio Greenovation:

