Con il tuo consenso, Dickson potrà fare uso di cookie per migliorare l’efficacia della tua esperienza nella/nei sua/suoi applicazione/siti web.
Per saperne di più, clicca qui.
Pannelli giapponesi: un tocco esotico per ogni ambiente
Il pannello giapponese è composto da 2, 3 o 4 pannelli che scorrono e si spostano in modo indipendente. Molto decorativo, protegge gli interni dai raggi UV e dagli sguardi indiscreti.


Dove installare i pannelli giapponesi ?
Oltre ad essere una tenda per interno che arreda e decora le finestre di grandi dimensioni, il pannello giapponese può sostituire un tramezzo e separare una stanza in due vani distinti.
Consigli per i pannelli giapponesi
Per i vostri pannelli giapponesi vi consigliamo:
- SWK6: con un coefficiente di apertura del 6%, questo tessuto costituisce un ottimo compromesso ed offre un comfort visivo e termico senza precedenti
- SWK15: con il suo coefficiente di apertura del 15%, la linea riprende le caratteristiche dei tessuti Sunworker, proponendo un coefficiente di apertura più elevato, che lascia quindi filtrare più luce
- Sunworker Opaque: con un coefficiente di apertura dello 0%, si tratta del tessuto ideale per immergere un ambiente nell’oscurità

